Tra me e me
Autore: Frederik N. Mikeli
La poesia è una sorpresa, sia per me, come autore, così anche per il lettore. ll poeta, non sa come sarà il secondo verso, il terzo o il quarto e per di più come sarà l’ultimo. La poesia è frutto di una forte ispirazione artistica interiore, quasi incosciente. Così nasce, riga dopo riga, questa mia silloge poetica. A me sempre è piaciuto interpretare le cose di questo mondo, ma con un tocco di bellezza e magia. Così, nella poesia “Benvenuto”, con questa semplice parola, ho cercato di sensibilizzare il mio lettore sull’emigrazione, di convincerlo ad affrontarla non con un rifiuto, ma con un abbraccio. È questo che rende la mia poesia anche universale, filosofica e spirituale. Ma c’è un altra cosa, che i miei versi sono pieni d’amore verso la Terra: “Se avessi avuto...”, la natura: “Che paesaggi!”, l’ uomo: “A te”, verso una cocinella, le foglie,una suora... perché è l’amore che mette in moto tutto il nostro universo.
In un senso il poeta è come l’orafo che trasforma l’oro grezzo in un gioiello e bellezza: fa lo stesso con le sue parole e i suoi versi.