Sogno per sognare
Sale!
Autore: Roger David
In Romanini esiste uno stretto legame tra poesia (sperimentazione formale) ed esperienza biografica. Un’apparente semplicità di linguaggio e un’immediatezza di immagini capaci di parlare alla mente e al cuore di tutti. Alessio Romanini alterna un lessico aulico ad uno più contemporaneo, e trasmette emozioni parlando di sentimenti o meravigliandosi difronte la natura, sempre con una chiave di lettura introspettiva.
Romanini alterna l’uso della rima al verso libero, il Sonetto a strutture originali e innovative.
Passando attraverso il Madrigale, l’Endecasillabo ed altre forme classiche della poesia italiana.