La porta del cuore
Autore: Nicola Esposito
La “Porta del Cuore” raccoglie poesie di sentimento e di riflessioni emozionali: è un condensato poetico di pulsazioni e di slanci dominati dal desiderio di rinascita generazionale e di costruzione di una società fondata sull’Amore e sulla Pace.
I canoni fondamentali della connessione “emozioni – parole” sono concentrati nella convinzione che la parola possa colpire il cuore del lettore e generare la forza di cambiamento e di anelito affettivo. La parola diventa avvolgente nel verso e punge il cuore.
Libertà, amore, luce, pace, sono gli elementi portanti della silloge che parte dal ricordo e dalle emozioni per raggiungere i sentimenti e creare le occasioni di riflessione e di mutamento in un contesto sociale di rigenerazione: anche la natura partecipa alla nascita delle parole facendo fluire la linfa tra i rami dei versi.
È una continua simbiosi tra affetto, sentimento, desiderio, speranza, nella progressiva creazione del simulacro sacro rappresentato dalla donna che resta fonte di ispirazione, di amore, di luce purificatrice.
Libertà di espressione e volo di emozioni accompagnano, come sottile filo connettivo, i versi verso la porta del cuore che ha spesso bisogno di stimoli per spalancare i battenti e ricreare le condizioni di Vita.
Il futuro diventa speranza.