Speranza è tutto ciò che siamo
Autore: Carlo Bramanti
Poesie come passi in un lungo corridoio pieno di oggetti e ricordi, ognuno con un particolare significato. Di chi è quell’andito? La morte è davvero la fine di tutto? Dolore, amore e illusione si intrecciano in maniera indissolubile, mentre il corridoio diviene sempre più buio. La speranza che una luce improvvisa torni agli occhi dell’autore è ormai tutto ciò che gli rimane, che ci rimane, nella mera consapevolezza che una vita finisce per contenerne tante altre, e in ognuna, scrive Carlo Bramanti, “Speranza è tutto ciò che siamo”.
Poesie, haiku, tanka, senryu, haibun: “Speranza è tutto ciò che siamo” è un corpus poetico che attinge a piene mani alla letteratura orientale per donare al lettore un concetto reinventato di luce interiore, di accettazione del proprio cammino, nella consapevolezza che parte dell’armonia intuita nel corso dell’esistenza troverà il suo focus oltre le mura della vita stessa.